La scienza della degradazione dei terpeni nei climi più caldi

La scienza della degradazione dei terpeni nei climi più caldi

I terpeni sono quei composti aromatici presenti nella cannabis e in molte altre specie vegetali, che aggiungono sapore, gusto e carattere alla vostra cannabis. Ma sono suscettibili alla degradazione, soprattutto se il clima è particolarmente caldo. Le alte temperature possono far evaporare, ossidare e perdere l'aroma dei terpeni, ma esistono anche altri fattori, come l'esposizione prolungata al calore, alla luce e all'ossigeno che potrebbero accelerare tale degradazione/decomposizione. 

In questo articolo Dutch Passion vi spiega il perché i terpeni perdono il loro impatto e cosa potete fare per prevenirne la perdita.

Perché i terpeni si decompongono gradualmente e come evitarlo

Gli intenditori di cannabis conservano le loro cime essiccate dentro barattoli completamente ermetici. In questo modo si evita il graduale afflusso di ossigeno fresco che ossida (cambia chimicamente) i terpeni. Per una conservazione a lungo termine, è meglio conservare tali barattoli in un luogo fresco e buio, come un frigorifero o un congelatore. Il freddo rallenta la naturale decomposizione dei terpeni. L'oscurità garantisce l'assenza dei raggi UV che, nel tempo, vanno a degradarli. 

Consigliamo di mantenere una temperatura fresca e stabile per le vostre cime, ridurre al minimo l'esposizione alla luce e all'aria è fondamentale per la conservazione dei terpeni. 

Terpeni della cannabis - delicati e facilmente danneggiabili

Trichomes-terpene-degradation-in-hot-climates

I terpeni della cannabis conferiscono all'erba quel suo aroma caratteristico, sia che venga coltivata da semi di cannabis autofiorenti che da semi di cannabis femminizzati. Il rapporto preciso tra i vari terpeni conferisce l'aroma specifico di quella varietà. I terpeni sono un tipo particolare di composti aromatici. Quando sono puri, solitamente il loro aspetto è incolore o giallo pallido. Evaporano lentamente a temperatura ambiente.

Correlato:
Tutto ciò che c'è da sapere sui terpeni

La cannabis contiene circa 100-150 terpeni diversi, ma il numero esatto varia a seconda della varietà, delle condizioni di coltivazione e dei metodi analitici utilizzati per rilevarli. I terpeni più comuni della cannabis includono mircene, limonene, pinene, linalolo e cariofillene. Le concentrazioni variano tra i diversi ceppi e anche tra i diversi fenotipi dello stesso ceppo.

Va sottolineato che questi terpeni si perdono facilmente per evaporazione o per effetto del calore, della luce e dell’ossigeno. Una volta che ciò accade, l'aroma che un tempo amavate inizia a svanire. In questo blog vi daremo maggiori informazioni sulla scienza che sta alla base di questo fenomeno.

Fattori che influenzano la degradazione dei terpeni nei climi caldi

High-Temperatures-can-cause-terpene-degradation

•Temperatura elevata: 

Terpenes have varying evaporation points, but many begin to degrade or evaporate at temperatures as low as 70°F (21°C). Higher temperatures accelerate this process, leading to significant terpene loss, especially in unsealed (not fully air tight) containers.

Light-Exposure-can-cause-terpene-degradation

Esposizione alla luce: 

i raggi UV, in particolare la luce solare diretta, possono degradare i terpeni, facendoli evaporare e perdere le loro qualità aromatiche. Una volta alterato chimicamente dalla luce, l'aroma svanisce. La cannabis non è l'unico prodotto naturale che può essere danneggiato dalla luce. Il vino viene conservato dentro bottiglie di colore scuro per proteggerlo dai raggi UV che ne alterano i composti organici, dando origine a sapori sgradevoli o a un vino “colpito dalla luce”.

Oxygen-Exposure-can-cause-terpene-degradation

Esposizione all'ossigeno:
 
i terpeni si ossidano se vengono esposti all'ossigeno atmosferico. Ciò comporta una diminuzione della loro concentrazione ed una perdita dell’aroma. I terpeni evaporano anche quando vengono lasciati dentro i barattoli aperti. Conservate sempre le vostre cime dentro contenitori ermetici per evitare la perdita naturale dei terpeni a causa dell'evaporazione atmosferica.

low-humidity-can-cause-terpene-degradation

Umidità: 

Se da un lato l'umidità elevata può essere dannosa per alcuni aspetti della conservazione dei terpeni, dall'altro anche una scarsa umidità può causarne la degradazione o l'evaporazione. Molti intenditori usano i sacchetti per il controllo dell'umidità nei loro barattoli per mantenere le cime il più possibile nel loro stato ottimale.

Storage-Time-can-cause-terpene-degradation

Tempo di conservazione: 
Più a lungo un prodotto contenente terpeni viene conservato senza un adeguato controllo della temperatura e dell'umidità, maggiore è il potenziale di degradazione dei terpeni. I coltivatori professionisti spesso insistono su opzioni di conservazione al 100% ermetiche, come quelle di CVault.

Ricordate che molti terpeni non raggiungono il punto di ebollizione prima di circa 150ºC/300F, ma evaporano a temperatura ambiente. Ecco perché i terpeni naturali usati come le fragranze degli ammorbidenti tendono a perdere gran parte della loro fragranza iniziale dopo un paio di giorni.

Segni di degradazione dei terpeni nella vostra erba

Signs-of-terpene-degradation-in-your-weed

Se lasciate la vostra erba dentro un barattolo non sigillato, il fantastico aroma per il quale avete lavorato duramente potrebbe andare perduto in pochi giorni. Potreste incappare in diversi problemi...

  • Perdita dell’aroma e del sapore: 
    I terpeni contribuiscono in modo significativo all'aroma e al sapore della cannabis (e di molte altre piante/erbe aromatiche). La degradazione dei terpeni porta ad un'esperienza di fumo e di vape meno piacevole e più blanda. 

  • Riduzione dell'effetto Entourage: 
    Molti appassionati di cannabis ritengono che i terpeni lavorino in sinergia con i cannabinoidi (come il THC e il CBD) per produrre un mix di effetti. La perdita dei terpeni riduce l'effetto entourage proposto, diminuendo potenzialmente l'esperienza complessiva. 

  • Cambiamento negli effetti psicoattivi: 
    Si ritiene che i terpeni influenzino (o indirizzino) gli effetti psicoattivi della cannabis. La loro degradazione può alterare tali effetti, rendendoli meno pronunciati o addirittura diversi. 

Se siete dei veri fan delle varietà succose e terpeniche, date un'occhiata alla seguente recensione della Top 10 dei semi di cannabis di Dutch Passion con il contenuto di terpeni maggiore.

Correlato:
La Top 10 dei semi di cannabis per un'esplosione di terpeni

Raccomandazioni per conservare i terpeni della cannabis come veri professionisti:

Recommendations-for-preserving-your-cannabis-terpenes-like-a-pro

Lavorate duramente per ottimizzare le condizioni di coltivazione, usate luci a LED di qualità, scegliete un metodo di coltivazione ben calibrato e un corretto controllo dei nutrienti. Assicuratevi che le vostre cime mantengano un sapore perfetto il più a lungo possibile controllando questi parametri chiave:

  • Controllo della temperatura: Conservate le vostre cime in un ambiente fresco e stabile, idealmente tra i 60-70°F (15-21°C). L'ideale è un contenitore opaco ed ermetico. Se pensate di non toccare la vostra scorta principale per un paio di mesi, potete conservarla in frigorifero o nel freezer, luogo in cui i terpeni si conservano molto bene grazie alle temperature più basse.

  • Protezione dalla luce: Conservate le vostre cime essiccate dentro contenitori opachi ed ermetici per ridurre al minimo l'esposizione alla luce. I raggi UV sono potenti e scoloriscono facilmente l'inchiostro dei poster all'aperto. Proteggete le vostre preziose cime dagli effetti dannosi della luce a lungo termine e conservatele al buio, preferibilmente al fresco.

  • Riduzione dell'ossigeno: Utilizzate contenitori ermetici per evitare l'ossidazione. L'ossigeno atmosferico modifica lentamente la struttura di molte sostanze chimiche attraverso un processo noto come ossidazione. Se lasciate un materiale vegetale ricco di terpeni esposto ad un flusso d'aria fresca ricca di ossigeno per un tempo sufficientemente lungo, perderete gran parte dei terpeni. Alcuni terpeni si perdono istantaneamente a causa della diluizione atmosferica.

    Altri si decompongono lentamente, poiché l'ossigeno atmosferico si degrada e trasforma i terpeni in prodotti naturali di decomposizione. Un esempio molto comune di rapida perdita dei terpeni è rappresentato dalle confezioni di caffè in grano appena tostato/macinato. Una volta aperta la confezione, l'intensa esplosione iniziale dei terpeni profumati di caffè si perde a causa della diluizione atmosferica. Se lasciate la confezione di caffè aperta o non la sigillate per qualche giorno, il sapore si ridurrà in modo permanente.

  • Gestione dell'umidità: Molti usano i sacchetti per il controllo dell'umidità, come quelli di Integra, Boveda ecc. per garantire un'umidità costante del 62% (o giù di lì) nei barattoli o nei CVault. Questo aiuta le cime a mantenere il livello di freschezza perfetto. Anche gli intenditori di sigari utilizzano il controllo dell'umidità per garantire una conservazione ottimale.

  • Cura adeguata: Assicuratevi una corretta concia per mantenere i terpeni nelle vostre cime al massimo del loro sapore e gusto.

  • Essiccare la pianta con le foglie. Essiccare le cime con le foglie ancora attaccate è un consiglio old-school che permette di mantenere il massimo dei terpeni nelle cime durante il processo di essiccazione. Spesso i fiori vengono essiccati con le foglie ancora attaccate da coloro che preferiscono il dry-trimming rispetto al wet-trimming. Anche appendere i fiori a testa in giù durante l'essiccazione aumenta o protegge i terpeni. Alcuni coltivatori sostengono che le cime tagliate a umido perdano terpeni più facilmente rispetto alle fioriture essiccate con le foglie attaccate.

Chiunque desideri aumentare i terpeni nelle proprie coltivazioni dovrebbe dare un'occhiata a questi consigli degli esperti...
Come aumentare i livelli di terpeni nelle piante di cannabis

Comprendere i vari fattori che contribuiscono alla degradazione e all’evaporazione dei terpeni permette di implementare le strategie di conservazione appropriate.

Se amate l'erba terrosa, è sempre utile scegliere una varietà di semi di cannabis che abbia un contenuto di terpeni naturalmente elevato. Uno dei maggiori livelli di terpeni riscontrati di recente dal team QC di Dutch Passion è stato quello della famigerata varietà Blue Zushi, che ha prodotto un incredibile contenuto del 2,6% di terpeni totali - per vostra informazione, il livello tipico dei terpeni nell'erba media che trovate in strada si avvicina allo 0,75%. 

Correlato:
La Blue Zushi raggiunge un incredibile contenuto del 2,6% di terpeni totali
La scienza della degradazione dei terpeni nei climi più caldi
Loading...